
Martedi' 30 Novembre 1999
Ladispoli/Mentre stava
pascolando
Dilaniata
a morsi da un pitbull: cavalla in fin di vita
di PATRIZIA PERTUSO
Aggredita da un pitbull, ora rischia di morire. Potrebbe essere questo il
drammatico destino di una dolcissima cavalla bianca che domenica pomeriggio,
intorno alle 17, e' stata quasi sbranata da un pitbull probabilmente
abbandonato dai legittimi proprietari.
Da qualche giorno, Sara e Farfalla, due animali del maneggio "Il
piccolo ranch" su via Palo Laziale a Ladispoli, erano state portate
dalla proprietaria, Annalisa Ferraioli, a pascolare all'interno di una zona
che le era stata messa a disposizione dai proprietari.
«Entrambe hanno gia' superato i 20 anni - spiega Annalisa Ferraioli - e
mangiare un po' d'erba fresca fa sicuramente meglio del fieno. Per questo,
avevo chiesto al proprietario del campo di lasciarle pascolare all'interno
dell'area recintata».
Ma domenica pomeriggio, sotto gli occhi increduli di alcuni residenti di via
Mazzini, un pitbull muscoloso, color nocciola, si e' avventato contro Sara
che stava mangiando, legata con una lunga corda per evitare che potesse
saltar fuori dal recinto e scappare. In un punto in cui la rete aveva
leggermente ceduto, il cane inferocito le si e' lanciato contro, mordendola
sul muso.
Poi, mentre la cavalla cercava di divincolarsi, il cane ha continuato a
morderla. Nitrendo a piu' non posso, Sara e' riuscita a liberarsi dalla
corda che la teneva legata, ha scavalcato la recinzione e ha tentato di
fuggire.
«Quel cane sembrava impazzito - raccontano alcuni residenti che hanno
assistito alla terribile scena - e continuava a correrle dietro, azzanandole
le zampe. L'abbiamo ritrovata poco lontano da qui, in via Garibaldi,
stremata, per terra, in una pozza di sangue».
Immediatamente e' stata avvisata la proprietaria dell'animale che e' accorsa
con un veterinario. «Oltre ai morsi sul muso, e alle ferite multiple
superficiali su tutte e quattro le zampe, l'arto anteriore sinistro - spiega
il dottor Fabrizio Nusca - presenta una lacerazione dei tendini e dei
muscoli. Ma quello che e' piu' preoccupante, e' la condizione dell'arto
posteriore sinistro. I denti del cane hanno bucato i tendini e difficilmente
sara' controllabile l'infezione che ne seguira'. Se nei prossimi giorni,
l'animale non riuscisse a superare la crisi infettiva, dovra' essere
soppressa».
Novembre 1999


|