
Giovedi' 28 gennaio 1999
PUBBLICITA': NUOVE FRONTIERE
Tv inglese, in onda lo spot per soli
gatti
Uccellini che cinguettano sui rami degli
alberi, pesci gustosi che sguazzano ingari e tranquilli nell’acqua, topi grassottelli
che aspettano solo di essere addentati: quaranta secondi di “delicatezze”
gastronomiche per gatti.
Nasce dai geniali pensatoi della societa' britannica M&C Saatchi, gia' responsabile di
campagne pubblicitarie di grande risalto, il primo filmato ideato esclusivamente per i
piccoli felini delle case del Regno Unito: uno spezzone promozionale fatto su misura per
stuzzicare l’appetito del gatto di famiglia e, di conseguenza, per persuadere il
padrone ad acquistare un tipo particolare di cibo in scatoletta.
«Sinora - ha precisato un portavoce della Saatchi - con i prodotti per animali abbiamo
sempre avuto un grosso problema: a chi fare riferimento? Al consumatore che non compra, o
al compratore che non consuma? Questa pubblicita' potrebbe creare una nuova tendenza. e'
la prima ad essere pensata dal punto di vista dell’animale».
La Saatchi ha ingaggiato un gruppo di esperti sul comportamento dei felini e ritiene di
aver trovato le immagini, i ritmi e le combinazioni di colori e di suoni con la maggiore
probabilita' di catturare l’attenzione, nonche' di stimolare la golosita' dei gatti.
Secondo le ricerche effettuate, il 60% dei gatti che vedranno il filmato (il cibo in
questione e' quello della marca Whiskas) avra' qualche reazione: ci sara', tra il pubblico
di piccoli felini, chi segnalera' il proprio gradimento con un lieve movimento delle
orecchie, chi azionera' i baffi, chi, con l’acquolina in bocca, balzera' direttamente
verso il piccolo schermo.
La pubblicita' e' andata in onda ieri sera per la prima volta ed e' stata anticipata da un
messaggio di dieci secondi indirizzato agli umani, che avverte: «e' arrivato il momento.
Posizionate i vostri gatti davanti alla televisione».
gennaio 1999


|