Sabato 26 giugno 1999

Randagismo
Mici da adottare: l’appuntamento e' domani ai Fori

ROMA _ «Magari i gatti di Parigi fossero curati come quelli di Roma», disse Brigitte Bardot quando, qualche anno fa, visito' le colonie feline della Capitale. A riferirlo, con una punta d’orgoglio, e' Monica Cirinna', responsabile dell’Ufficio Diritti degli Animali che, in collaborazione con l’Arca (Associazione Romana Cura Animali e Ambiente) e l’AMA, ha organizzato una nuova iniziativa a favore dei ”mici” capitolini. Nonostante i successi conseguiti in questi anni, il consigliere delegato per i diritti degli animali non e' infatti ancora contento. «Dobbiamo fare di piu' - aggiunge - ed e' per questo che nasce ”AMA...e adotta un gatto”, una campagna di sensibilizzazione che vuole conciliare due diversi fattori. Da una parte la presenza dei gatti, che a Roma sono ormai un simbolo; dall’altra, la necessita' di salvaguardare e curare la pulizia della citta'».
L’iniziativa, rivolta ai cittadini amanti degli animali, si svolgera' domani nel giardino della sede AMA di Via del Tempio della Pace, ai Fori Imperiali, dalle 10 alle 19. Tutti gli interessati potranno adottare uno dei tanti gattini esposti dai volontari dell’ARCA, sia direttamente, portandolo subito a casa, sia ”a distanza”. Versando un minimo contributo si potra' infatti mantenere un felino in particolare, riceverne periodicamente notizie e andarlo a trovare nelle colonie allestite dall’associazione.
«Con questa campagna - dice sempre Monica Cirinna' - dovremmo riuscire a limitare il fenomeno del randagismo felino. Le conseguenze saranno positive non solo per i gatti. Meno felini abbandonati a se stessi, vuol dire infatti meno zuffe, cattivi odori, rischi di contrarre malattie da gatti infetti e niente piu' resti dei pasti serviti dalle ”gattare” sui bordi dei marciapiedi”». Insomma, migliori condizioni igienico-ambientali e una citta' piu' pulita, per tutti.

Fr. Cr.

Giugno 1999