<>


Mercoledi' 21 Luglio 1999

TURISMO A QUATTRO ZAMPE
In viaggio con il micio, in un libricino precetti
sanitari e alberghi con colazione in cuccia

«Possono essere dei "fantastici compagni di viaggio"; l’importante e' rispettare certi piccoli accorgimenti». A parlare, seduta al centro della Sala Rossa, e' il capo dell’Ufficio per i Diritti degli Animali Monica Cirinna' che ieri mattina, in Campidoglio, ha presentato il nuovo opuscolo "Viaggiare con gli animali". L’iniziativa, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e l’Associazione "Panda", fa parte di una serie di operazioni che hanno lo scopo di aiutare chi vive con un animale e si appresta a partire per le ferie. Nell’opuscolo, gli interessati possono infatti trovare tanti consigli e informazioni utili per rendere piu' facile e confortevole il viaggio all’amico "con la coda": notizie sulla regolamentazione sanitaria e sui servizi di trasporto, come affrontare un lungo itinerario in macchina, nonche' un elenco di alberghi che, oltre a una stanza, offrano pure una cuccia con colazione in camera. Il libricino contiene anche un elenco dei "numeri utili" di enti nazionali e internazionali per il turismo, di compagnie aeree e qualche indirizzo Internet sull’argomento. «In questi ultimi anni - continua la Cirinna' - Roma ha gia' dimostrato un grande impegno nei confronti della salvaguardia e della tutela degli animali domestici. In una ricerca di Legambiente, che ha dato i voti ai 103 capoluoghi italiani a secondo della loro cultura animalista, la capitale e' infatti tra le "magnifiche 10", con buoni voti in tutti gli indicatori considerati. L’estate e' pero' un periodo a rischio. Con questa iniziativa speriamo di sensibilizzare ancora di piu' i romani, per far sì che proprio ora, con le ferie alle porte, la gente continui a preoccuparsi e rispettare quelli che ormai chiamo i "cittadini animali».

Fr.Cr.

Luglio 1999