
Sabato 9 Ottobre1999
SUCCEDE ANCHE QUESTO
I Vigili
del fuoco salgono fino al sesto piano
per salvare un gatto, ma lui salta quando loro arrivano
A volte la saggezza popolare non sbaglia. E quando si
dice che i gatti abbiano sette vite si puo' anche dire una verita'. Chissa'
se il felino che ieri mattina ha fatto un volo di sei piani dal tetto di un
palazzo in via Lorenzo Betti, nel quartiere Peep di San Nicolo', di vite ne
avra' persa qualcuna? Se lo sono chiesti i vigili del fuoco che, nonostante
aver usato tutti gli stratagemmi possibili ed immaginabili, non sono
riusciti a catturare il randagio. Anzi, alla vista dei pompieri, il felino
ha deciso che la sua liberta' poteva valere sicuramente un salto nel vuoto
di quasi venti metri.
Erano giorni che il randagio, un bel maschio bianco nero, se ne stava
tranquillamente per i fatti suoi sul cornicione del palazzo. Per
costringerlo a scendere nel suo balcone, un condomino le ha provate di
tutte: ha messo persino una serie di bocconcini di carne macinata sparsi su
tutto il pavimento. Ma l'animale, un bel maschio di colore rossiccio, non e'
caduto nella trappola che gli era stata tesa. Ovviamente a fin di bene.
Insomma, non c'erano altri stratagemmi da sperimentare, se non quello di
ricorrere a chi e' esperto di salvataggi: i vigili del fuoco.
Servendosi di una scala posizionata sul balcone dell'ultimo piano, un vigile
e' salito sul tetto a terrazzo per cercare di agguantare il felino. «Gli ho
dato un bocconcino per ammansirlo», ha raccontato il pompiere-catturatore.«Ma
appena ho fatto un passo per cercare di prenderlo, ha fatto un balzo in
avanti ed e' precipitato». Un urlo di disappunto ha accompagnato il volo
del felino, che non ha trovato sotto di se un balcone dove interrompere la
caduta. «L'abbiamo visto atterrare con le zampe davanti sull'asfalto del
cortile e darsi subito alla fuga», hanno raccontato ancora i vigili.
Insomma, un atterraggio di venti metri senza neppure un graffio. Un
miracolo? O forse l'abilita', tutta felina, di compiere queste imprese?
Re.Be.
Ottobre 1999
|