
Sabato 23 Ottobre1999
Proteste
contro i gatti urbani
Ma c'e' una legge che
tutela le colonie
BELLUNO. C'e' una legge che tutela i gatti
randagi, anzi i gatti "urbani". E' la 281 del 1991, che ne
stabilisce sterilizzazione e il reinserimento nel territorio che hanno
scelto.
Non tutti pero' conoscono questa legge e ancora meno sono quelli che la
condividono. Le colonie di gatti randagi in citta' sono diverse, nessuna
molto numerosa e tutte censite dal servizio veterinario dell'Usl. Un caso e'
arrivato addirittura all'attenzione della giunta comunale, che ieri sera ha
dovuto prendere in considerazione le insistenti lamentele dei cittadini che
vivono nei pressi del parcheggio del Palasport.
«La colonia del Palasport», spiega il dottor Gianluigi Zanola del servizio
veterinario dell'Usl, «e' tra le prime ad essere state censite, nel 1993.
Si tratta di una decina di gatti, tutti sterilizzati e affidati dall'Usl a
due donne della zona, che si occupano di dare loro da mangiare e di gestire
le gabbie di cattura, per la sterilizzazione. Questa colonia, come le altre,
non presenta alcun problema di carattere sanitario e la loro presenza e'
tenuta perfettamente sotto controllo».
I vicini pero' non la pensano allo stesso modo e se la prendono con le due
donne che portano il cibo ai gatti, pensando che lo facciano di loro
iniziativa. Lo stesso succede in via dell'Anta, dove i vicini accusano un
signore di aumentare gli esemplari della colonia, portando il cibo alle
bestie.
Ottobre 1999
|