Lunedi' 15 Novembre 1999

Un nuovo gattile cittadino
Avra' anche l'ambulatorio e un ampio cortile



m.g.

Taglio del nastro ieri per il nuovo gattile comunale, alla presenza del sindaco Sateriale, dell'assessore ai servizi sociali Castagnotto e del capogruppo dei Democratici Viviani. Monsignor Fernando Mariotti ha benedetto la struttura ricordando il rispetto che si deve agli animali creature di Dio. Casa Stella, ovvero la buona stella sotto la quale da oggi in poi molti gatti randagi, ammalati, abbandonati, troveranno rifugio, e' stata progettata da Donatella Pasqualini dell'associazione felina ferrarese, a cui e' stata anche affidata, mentre il geometra Laura Guerzoni l'ha realizzata. Ha una superficie interna di 200 metri quadri per l'ufficio, la sala degenza, sala osservazioni, sala gatti, ambulatorio e isolamento, servizi e cucina per il personale e 700 mq di cortile. Le pareti sono piastrellate in modo da consentire massima pulizia, con grate di scolo e gattaiole per consentire un'autonomia completa agli animali; veterinaria a tempo pieno sara' la dottoressa Lea Morini. Le circa 300 persone intervenute all'inaugurazione, soprattutto bambini, sono stati poi intrattenuti dagli animatori del teatro Instabile Urga. Erano presenti Daniela Mari, artista specializzata in decorazioni di gatti e cani ed il gruppo animalista di solidarieta' con il nuovo consiglio appena eletto Ampa: Stefania Marzani, presidente, Lilia Rosa Castaldini, vice, Rudi Righetti, tesoriere, Barbara Boaretto, segretaria, Teresa Cavalletti, Rosa Sangerini, Teresa Grassi, consigliere.

 

 Novembre 1999