<>

 

 

Giovedi' 25 Novembre 1999

E al Gran Sasso da ieri si scia
«Ho visto un lupo aggredire le pecore.
Un'esperienza unica che non dimentichero'»




L'AQUILA. Incurante della presenza di un pastore e di chi fino a poco prima lo aveva filmato con una telecamera, un lupo appenninico si e' avventato contro un gregge. La bestia e' stata poi messa in fuga prima che potesse sgozzare le pecore dallo stesso pastore che lo ha allontanato brandendo un bastone. L'episodio, accaduto ieri, poco dopo le 16, in una campagna tra San Pio delle Camere e Tussio nella zona di protezione esterna tra il Parco nazionale del Gran Sasso e il Parco regionale del Velino Sirente, e' stato raccontato dallo stesso operatore, Giuseppe Massari, in arte «Jo Kappa» che conduce un trasmissione televisiva su una televisione privata. «Quando l'ho visto» ha raccontato Massari «non credevo ai miei occhi. E' stato un incontro emozionante. Il lupo l'ho visto la prima volta mentre transitavo in auto sulla statale 17, sulla Piana di Navelli. Sono tornato indietro e l'ho seguito per quasi un'ora, riuscendo a filmarlo anche a una distanza di poco meno di 50 metri. Improvvisamente l'ho perso di vista per ritrovarmelo poco dopo, mentre chiedevo al pastore se avesse avvistato un lupo da quelle parti, di nuovo vicinissimo. Purtroppo ero appena sceso dall'auto dove avevo lasciato la telecamera e non ho potuto riprendere il "pezzo forte", quando il lupo, sicuramente affamato, ha attaccato il gregge. Da parte del pastore non c'e'stata alcuna reazione violenta verso l'animale, lo ha solo allontanato per salvare le pecore. E' stato proprio il pastore a dire che si tratta di "povere bestie"».
GRAN SASSO. Piu' di 700 persone a salutare ieri l'inizio della stagione sciistica di Campo Imperatore, l'unica stazione aperta nell'Aquilano fino a questo momento. Tante sono state infatti le presenze registrate sulle piste, appena battute. I tecnici del Centro turistico del Gran Sasso hanno lavorato alacremente, nei giorni scorsi, per la sistemazione dei tracciati nonostante le condizioni del tempo non siano state delle piu' favorevoli. Ieri invece, la splendida giornata di sole ha consentito di aprire finalmente gli impianti, con qualche giorno di anticipo rispetto alla stagione dell'anno scorso.

 

Novembre 1999