
Domenica 25 aprile 1999
LA SCHEDA
Alla nascita pesa soltanto 200
grammi, da adulto arriva a 2 quintali e mezzo
BELLUNO _ L'orso ricomparso tra
le Dolomiti (Ursus arctos) e' l'orso bruno. Pesa alla nascita solo 200-300 grammi ma da
adulto puo' arrivare fino a 2 quintali e mezzo. e' lungo dai 130 centimetri ai due metri.
La dimensione adulta viene raggiunta solo a 10-11 anni. Vive tra i 20 e i 25 anni. I
maschi cercano le femmine solo nel periodo degli amori, nella tarda primavera o all'inizio
dell'estate. I cuccioli nascono dopo 7-8 mesi di gestazione. L'inverno e' il periodo del
letargo, ma il loro sonno non e' sempre profondo e spesso e' interrotto per andare in
cerca di «spuntini». Piu' l'inverno e' mite e il cibo disponibile, piu' l'orso e'
attivo. Di solito l'orso fa la sua tana in piccole grotte naturali. Se non ne trova una,
scava una tana sotto un masso o sotto le radici di un grande albero.
I sensi sono molto sviluppati, soprattutto l'olfatto e l'udito, meno la vista. L'orso non
ama incontri improvvisi, e nei rari casi in cui si sono verificate aggressioni all'uomo
(per esempio nei Carpazi rumeni dove vivono 8000 orsi) l'animale ha reagito d'istinto per
difendersi in momenti di scarsa visibilita'. L'orso bruno e' onnivoro. A seconda della
stagione nella sua dieta prevale ora il cibo vegetale ( 80 %) ora il cibo animale. Per una
buona parte dell'anno esso smette addirittura di nutrirsi. Ha bisogno di una quantita'
enorme di erbe perché solo il 30% di questo alimento viene assimilato. In autunno
ingrassa di quasi mezzo chilo al giorno.
Massimo Spampani
aprile
1999


|