Lunedi' 4  Ottobre 1999

IL CASO

Sandrino e Yoga, festa per il matrimonio

 

di SONIA PAGLIA
PESCASSEROLI - L'orso Sandrino incontrera' l'orsa Yoga. Cosa succedera'? Sara' una storia d'amore? Sandrino, docile e pacifico, Yoga irrequieta e birbona. In collaborazione con l'Ente del Parco Nazionale d'Abruzzo, il piccolo paese di Villavallelonga sabato ha organizzato una festa propiziatoria affinche' i due orsi possano a maggio, periodo dell'accoppiamento, regalare al Pna dei cuccioli. L'evento da un punto di vista scientifico e' eccezionale. Il direttore del Pna, Franco Tassi, ha in progetto un esperimento, finora mai tentato in cattivita', di accoppiare e riprodurre la specie dell'orso bruno marsicano. Dal punto di vista ecoturistico, la nascita di alcuni cuccioli potra' dare prestigio alla zona Parco. L'evento sarebbe unico.
Dopo la riproduzione, il traguardo da raggiungere sara' il "ricondizionamento" dei giovani orsi alla vita selvatica. Per Franco Tassi, e' un obiettivo difficile da perseguire: Da anni, gli esperti in materia, stanno studiando. Il progetto costituirebbe un punto di arrivo per la salvezza della specie. Pasquale Lippa, sindaco di Villavallelonga ha intenzione di creare un importante centro dedicato all'orso bruno marsicano. I dirigenti del Pna e i responsabili delle associazioni ambientaliste hanno, tra l'altro, auspicato che gli sforzi per poter creare un ambiente idoneo alla fauna non venga poi vanificati dalla cattiva educazione ambientale dell'uomo. Infatti, l'orsa Yoga qualche anno fa si cibava di angurie, merendine e quant'altro i vacanzieri, dopo aver bivaccato, lasciavano nei prati o addirittura offrivano loro. Senza alcun timore di essere aggrediti.
Secondo Franco Tassi, «inconsapevolmente i vacanzieri nella loro generosita' procuravano seri problemi alla vita dell'orso che si alimenta di ben altro cibo confacente al suo metabolismo». e' da considerare il valore notevole del ruolo dei Parchi, per la salvezza della natura intesa come regno animale e vegetale. Da non escludere l'importanza turistica che Villavallelonga e altri paesi stanno riscuotendo grazie all'aiuto del Parco.
Per la protezione dei due orsi, l'ente Pna ha provveduto a offrire ai due una sistemazione sicura. Gli orsi, vivono in due ampie aree recitante, protette elettricamente. Sandrino e Yoga durante i festeggiamenti si sono comportati come vere star. Infatti si sono lasciati fotografare, tutti disinvolti, disinvolti dai curiosi presenti. La festa e' stata allietata dalle voci dei bambini delle scuole elementari del paese.. Il ministro dell'Ambiente, Edo Rocchi, e l'assessore regionale Stefania Pezzopane hanno inviato i loro saluti scusandosi dell’assenza.

 

 

 

Ottobre 1999