
Mercoledi' 6 Ottobre
1999
Amatrice,
un orso bruno avvistato vicino alle case
di PIETRO BIZZONI
e' stato avvistato un orso bruno a ridosso della piccola frazione di Villa
San Cipriano, a pochi chilometri da Amatrice. La segnalazione e' di Nello
Aleggiani, 67 anni, originario di Aleggia, pensionato che ha nitidamente
osservato un esemplare di orso bruno. «Stavo godendo il fresco dal balcone
di casa — racconta il signor Aleggiani — e come da abitudine osservavo
le colline di fronte casa. Improvvisamente ho notato un animale piu' scuro
uscire dagli alberi. Inizialmente ho creduto si trattasse di un grosso
cinghiale, visto che i dintorni ne sono infestati, poi a un tratto si e'
fermato e si e' alzato su due zampe. Non ho avuto piu' dubbi quando si e'
messo a scorticare un albero lì vicino». A conferma delle parole del
signor Aleggiani ci siano avvistamenti e segnalazioni di altri abitanti del
luogo, pastori e taglialegna. L’animale che gironzola sulle colline vicine
al parco nazionale dei Monti della Laga e' un esemplare frutto di un
ripopolamento promosso gia' da qualche anno dagli enti parco del centro
Italia, in particolar modo nel parco d’Abruzzo. Non si tratterebbe quindi
dell’orso marsicano (Ursus Arctus Marsicanus) ma come per i cinghiali di
una specie importata dai paesi nordici, di stazza maggiore, ma a differenza
del cinghiale molto piu' amato da agricoltori ed ecologisti. Anche a
Borgorose una decina di giorni fa ne e' stato avvistato uno.
-
Ottobre
1999
|