
Martedi' 12 Ottobre
1999
L'orso
Bubu in paese in cerca di cibo
Cristina Notarantonio
VILLETTA BARREA. Dopo Yoga arriva Bubu. Un bellissimo esemplare di orso
bruno marsicano e' sceso, come la famosa Yoga, alla ricerca di cibo. Questa
volta il paese che ha suscitato l'interesse del plantigrado e' Villetta
Barrea. Il primo avvistamento e' stato fatto da un abitante del paese, che
sabato pomeriggio stava passeggiando lungo il Sangro. All'improvviso, dalle
acque e' uscito l'orso. Spaventato l'uomo ha gridato e l'animale,
spaventatosi anch'esso, si e' alzato sulle zampe posteriori. L'orso era
interessato a un bel giardino con alberi di mele, al di la' del fiume, nel
centro abitato, nei pressi di un pub. E infatti, quando e' scesa la notte,
l'orso e' andato a farsi una bella scorpacciata di frutta. Testimone del
"banchetto", un ragazzo che si trovava sul posto. L'animale, dopo
avere cenato, non e' tornato nel bosco, ma ha visitato il paese passeggiando
lungo la statale 83 e arrivando fino al quartiere «Il Certo», dove ha
lasciato un segnale del suo passaggio: una mela rosicchiata ed escrementi.
La notizia dell'orso sceso in paese si e' sparsa subito. Domenica sera c'era
un via vai di gente incuriosita e speranzosa di avvistare il plantigrado
senza fare faticose escursioni in montagna. Lui, pero', non si e' fatto
vedere. L'episodio e' stato comunque segnalato alla direzione del Parco
nazionale. Si spera di non trovarsi di fronte a un altro «caso Yoga»,
l'orsa regolarmente "sposata", che negli anni scorsi per
procacciarsi il cibo, non ha esitato a visitare campeggi e dispense di Opi.
L'orso di Villetta Barrea proviene molto probabilmente dai boschi delle «Quite»,
zona compresa tra Villetta, Civitella Alfedena e lago di Barrea. Negli
ultimi tempi l'orso, simbolo del Parco, non disdegna di «invadere» il
territorio dell'uomo. Un altro orso era stato avvistato lo scorso inverno
sulle piste da sci di Pescasseroli.
-
Ottobre
1999
|