
Sabato 31 Luglio 1999
La
rassegna degli ovini compie quarant’anni
di CLARIDA SALVATORI
Campo Imperatore - La
"Rassegna ovini di Campo Imperatore" e' giunta alla quarantesima
edizione. Lo ha annunciato con malcelata soddisfazione il presidente della
Camera di Commercio dell'Aquila, Benito Bove, in una conferenza stampa
indetta per la presentazione dell'antica manifestazione.
Bove ha ripercorso in sintesi la storia della rassegna evidenziando che
originariamente, prima della seconda guerra mondiale, l'incontro tra i
pastori era finalizzato alla realizzazione di un consuntivo annuo e alla
richiesta di una protezione "divina" dai pericoli che potevano
presentarsi durante la transumanza. Il presidente della Camera di Commercio
ha poi affontato gli aspetti odierni della manifestazione e i suoi obiettivi
primari, in primo luogo la valorizzazione del patrimonio naturale della
regione Abruzzo. In tale ottica la Camera di Commercio, prendendo anche a
modello le citta' montane dell’alta Italia, punta a uno sfruttamento
adeguato della montagna che puo' costituire una risorsa importante per tutta
la regione, in primo luogo quale attrazione per il turismo, sia in estate
che in inverno. Bove ha infine sottolineato l'importanza del convegno in
programma il 5 agosto nel corso del quale saranno discussi i due progetti di
legge per la valorizzazione del patrimonio montano abruzzese. Nonostante
esista una legge nazionale, la numero 97 del 1994, l'Abruzzo chiede infatti
una legge regionale per poter meglio rispondere alle esigenze del proprio
territorio.
La rassegna degli ovini si svolgera' come di consueto in localita' Fonte
Macina di Campo Imperatore il prossimo 5 agosto. A partire dal 3 sono in
programma presso il Comune di Castel del Monte numerose manifestazioni a
corredo della rassegna.
Luglio
1999
|