
Sabato 23 Ottobre 1999
Ricerche della
Forestale
In
fuga tre ”pecore pazze”
CAMPLI - Sta creando allarme in una zona montana ai
confini tra Marche e Abruzzo il caso della pecora colpita da un tipo di
encefalite spongiforme, denominata «scrapie». Per tutta la giornata di
ieri, i gruppi delle guardie forestali di Acquasanta Terme e Montegallo, in
provincia di Ascoli Piceno, sono stati impegnati nella ricerca di quattro
ovini fuggiti dal gregge. Solo a tarda serata la pattuglia del comando
stazione di Acquasanta e' riuscita a rintracciare uno degli ovini mancanti,
per il quale si e' dovuto effettuare l' abbattimento sul posto. Continuano
tuttora le ricerche per ritrovare gli altri capi dispersi. Il gregge in cui
e' stato accertata l'encefalite spongiforme e' composto da circa 1.100 capi.
La Asl di Teramo ha gia' fatto predisporre l' abbattimento di tutti i capi e
il trasporto delle carcasse presso un inceneritore di Arezzo.
Ottobre 1999
|