Martedi' 17 Agosto 1999 L’ACQUARIO
Aperta al pubblico il 12 gennaio 1874, la stazione idrozoologica vide la luce grazie alla passione del naturalista tedesco Anton Dohrn che aveva scelto Napoli per realizzare il sogno della vita: la creazione di un istituto per lo studio della biologia marina. Un sogno realizzato egregiamente: basti pensare che presso l’acquario napoletano hanno lavorato ben 19 premi Nobel. La struttura e' la terza nel mondo per anzianita' dopo Concarneau e Sebastopoli ed e' meta di visitatori da ogni parte del mondo. L’acquario e' ritenuto uno dei principali centri di ricerca marina esistenti e da sempre una parte di esso e' aperta al pubblico che vi puo' osservare da vicino rare specie di pesci.
|