Venerdi' 13 Agosto 1999

Al Bioparco un pomeriggio con i rettili

 

Ferragosto ’99, l'ultimo del millennio. Come se non bastasse quest’anno la festa dell'Immacolata coincide con la domenica e qualche serranda in piu' sara' abbassata. Ma Roma non chiudera' per ferie, anche chi passera' Ferragosto all’ombra del Cupolone potra' "sopravvivere".
Ecco allora il lungo elenco di chi non chiudera' neanche il quindici agosto. Nella citta' semivuota per affamati e golosi non mancheranno alimentari e bar aperti. Così anche chi proprio non puo' fare a meno della sigaretta trovera' un tabaccaio pietoso che lo accontentera'.
Poi gli orari di autobus e metropolitane per spostarsi da un quartiere all’altro della citta'. E se proprio sara' impossibile giungere al mare, l’acqua arrivera' in citta': ci si potra' tuffare nelle piscine, vere e proprie oasi calate tra ai palazzi. Oltre all’abbronzatura di mare e di montagna ecco quella di citta'.
Buone notizie anche per i patiti dello shopping; i centri commerciali sono quasi tutti chiusi, ma qualche vetrina sara' illuminata. Basta andare in Centro, soprattutto vicino alla Fontana di Trevi. e' l’occasione migliore per acquisti senza l’assillo di code o problemi di parcheggio. Sì, perche' la Capitale per un giorno sara' liberata dal traffico.
Per i turisti e soprattutto per i romani ecco un’occasione da non perdere per godersi i luoghi d'arte solitamente assediati dalle auto. Per non dire dei musei, ci si potra' aggirare, soli o quasi, nei corridoi del Museo Barracco o della Galleria d'Arte Moderna. Tanto per fare qualche esempio.
E poi? Niente di meglio di un bel gelato: per chi ha voglia di dolce l'elenco delle ghiotte occasioni e' lungo.
Se qualcosa dovesse andare storto, ecco i numeri telefonici per le emergenze sanitarie o per i motori che potrebbero decidere, proprio in quel di Ferragosto, di fare le bizze. Insomma tutto pur di non rimanere in panne nel giorno che segna il giro di boa dell’estate.
(A cura di Orietta Cicchinelli e Loredana Marinaccio).

 

Agosto 1999