Martedi' 5 Ottobre 1999
Reintroduzione
dei grifoni sul Genzana:
la Forestale da' il via all’operazione
SULMONA - Parte l'operazione di reintroduzione dei
grifoni da parte della Forestale, settore Foreste demaniali.
L'amministratore dell'ex azienda di Stato, Giovanni Potena, ha infatti
annunciato che sono in fase di ultimazione i lavori di montaggio delle
voliere di acclimatizzazione a Scanno, a ridosso delle pendici del monte
Genzana. Si tratta di un'operazione di grande valore naturalistico che
permettera' ai grifoni di tornare nell'Appennino abruzzese. A dire il vero
la prima colonia di grifoni e' stata gia' "collocata" tempo fa sul
massiccio del Velino, ma proprio questa seconda colonia sul monte Genzana
servira' soprattutto da richiamo dei giovani grifoni involatisi dalla
colonia del Velino in modo da evitare la dispersione verso altre aree.
La funzione primaria che svolgono i grifoni nella catena alimentare del
resto e' acclamata. Questa animali, chiamati gli "spazzini" della
natura, si nutrono delle carcasse degli animali morti in montagna svolgendo
così una funzione "sanitaria" nell'ambiente naturale. «Questa
operazione - sottolinea Potena - e' uno degli interventi di ripristino degli
equilibri naturali e della biodiversita' che la Forestale conduce ormai da
anni. Il grifone e' inoffensivo per l'uomo e per tutti gli altri animali in
quanto si cibano solo di carcasse di animale, evitando così il diffondersi
di patologie dannose per la fauna».
S. Iav.
Ottobre 1999
|