Lunedi' 25 Ottobre 1999
L'Enpa
contro la liberta' di caccia
«Contro gli storni c'e'
una congiura»
L'Enpa critica la Provincia sulla delibera che
autorizza la caccia agli storni a causa del pericolo per l'agricoltura
costituito da questi animali.
In una nota il vice-presidente Enpa, Alfonso Medici, sostiene che l'allarme
e' esagerato. «altro non e' che una congiura contro gli animali. - scrive -
Certamente esistono i danni e in certi casi gli storni che si riuniscono in
forti concentrazioni e in particolari posti ristretti possono causare
inconvenienti, ma il fenomeno non e' assolutamente così grave come la
Provincia e i cacciatori vogliono far credere. I dati parlano chiaro: nel
1994 ci sono stati danni per 174 milioni (13,84% storni, 30,52% lepri); 1995
danni per 216 milioni (15,03% storni, 50,65‰ lepri); 1996 danni per 196
milioni (4,32% storni, 52,43% lepri), 1997 danni per 185 milioni (16,33%
storni; 22,68% lepri); 1998 danni per 501 milioni (11,35% storni; 31,96%
lepri). Dove sono i danni gravissimi paventati dai cacciatori? Dove sono le
orde di volatili che mettono in grave pericolo il vitale settore primario
del paese?».
Ottobre 1999
|