Domenica 31 Ottobre 1999

Ricorso al Tar contro la caccia agli storni




RAVENNA. Si sposta in tribunale lo scontro sulla caccia agli storni, che oppone le associazioni ambientaliste da un lato alle province di Ravenna e Bologna insieme alle organizzazioni agricole dall'altro. Il 3 novembre il Tar di Parma discutera' il ricorso degli ambientalisti contro la decisione delle due amministrazioni di concedere la deroga per poter cacciare gli storni. A fianco delle Province si sono schierate le organizzazioni agricole ravennati (Coldiretti, Associazione Agricoltori, Cia e Copagri) che hanno presentato un controricorso. Le associazioni agricole ricordano che gli storni "danneggiano pesantemente frutteti, vigneti e seminativi e che iniziano a insidiare anche le citta', dove possono rifugiarsi e proliferare al riparo dalle doppiette". In due anni, sottolineano, la Provincia di Ravenna ha speso mezzo miliardo per risarcire i danni di questi uccelli: "Gli ambientalisti dimenticano che gli storni non sono una specie in via di estinzione come la foca monaca, ma che sono presenti a migliaia nella nostra provincia". Si ripete cosė lo scontro dell'anno scorso in tribunale quando gli ambientalisti ricorsero al Tar e vinsero contro caccia in deroga, allora concessa dalla Regione.

 

Ottobre 1999