Sorry your browser does not support java.

Pronto soccorso: i consigli del veterinario


Valori medi respiro, pulsazioni, temperatura

 

La frequenza respiratoria di un cane in stato di riposo oscilla tra 18 e 20 atti respiratori al minuto. Bisogna tenere conto pero' che la fatica, il caldo, l'obesita', ed anche la posizione, possono provocare variazioni di tale valori. La capacita' polmonare di un cane di corporatura media e' di circa 200 cm cubici. Le pulsazioni cardiache possono variare in riferimento alla corporatura, all'eta' e anche all'emozione che il cane puo' provare nel momento in cui le pulsazioni vengono contate. Ciononostante si considerano normali:

- dalle 70 alle 80 pulsazioni/min nei cani di grossa taglia

- dalle 80 alle 100 nei cani piccoli

- dalle 110 alle 120 nei cuccioli

I battiti si possono sentire appoggiando l'orecchio sulla zona cardiaca o premendo il pollice sulla faccia esterna della coscia e l'indice e il medio sulla faccia interna, per poter avvertire le pulsazioni dell'arteria femorale.

La pressione arteriosa e':

- da 145 a 170 mm Hg nei cuccioli

- 150 mm Hg negli adulti

La velocita' del sangue e' da 275 a 350 mm/sec. La quantita' di sangue presente in un cane corrisponde a circa 1/12 del suo peso; l'esame del sangue in un animale sano rivela circa 6 500 000 globuli rossi/mm cubici; da 500 000 a 700 000 piastrine, sempre in mm cubici.

La temperatura e' di: - 39°C circa nel cucciolo; - 38°-38 1/2°C in un cane anziano, e dovra' essere misurata con un comune termometro cilindrico introdotto nel retto (l'animale deve essere possibilmente a digiuno).