





|
Cupello
(4170 abitanti, 274 m. slm)
Cupello sorge su un colle alla destra del fiume Sinello. Il suo territorio si estende per 48,02 Kmq, in un
area dolcemente collinosa, coltivata prevalentemente a seminativo e uliveti. La storia di
Cupello è relativamente recente, inizia nel XV secolo ed è strettamente legata a quella
di Monteodorisio. Lo crescita del borgo si
ottenne nel XVI secolo quando i D'Avalos, marchesi del Vasto, favorirono lo sviluppo
dell'agricoltura, utilizzando, probabilmente, slavi della costa e del retroterra adriatico
orientale che si erano trasferiti in Italia, scacciati dalle terre di origine dalle
incursioni turche.
|
|