Roccaspinalveti (1913 abitanti, 731 m. slm)
Roccaspinalveti sorge su un colle alle pendici della Forra della Scarpa, nell'alta valle del fiume Sinello. Il suo territorio esteso 32,92
Kmq, su un'area prevalentemente montuosa. L'origine della moderna Roccaspinalveti risale
al XIX secolo, quando l'antico abitato venne abbandonato a causa di fenomeni erosivi e
ricostruito piu a valle. La prima notizia storica del borgo risale al XIV secolo,
successivamente fu feudo dei Caracciolo di Santobuono. A causa dello spopolamento del
primitivo insediamento, di cui restano consistenti testimonianze, poche sono le notizie
giunte fino a noi.