Schiavi d'Abruzzo (1966 abitanti, 1172 m. slm)
Schiavi dAbruzzo sorge sulle pendici del monte Pizzuto, in posizione dominante la confluenza del torrente Sente con il fiume
Trigno. Il suo territorio è esteso 45,28 Kmq su unarea montuosa ricca di boschi e
pascoli. Il ritrovamento di reperti archeologici appartenenti al periodo preromano, romano
e medioevale testimoniano che il territorio ospitò importanti insediamenti abitativi che
ebbero nei secoli documentata continuità. Nel II secolo A.C. la comunità venne dotata di
un complesso di templi i cui resti sono ora visibili presso colle della Torre. Le prime
notizie storiche certe risalgono al XI secolo. Scarse sono le notizie sulle vicende
storiche nei secoli seguenti. Nel XVIII secolo fu feudo dei Caracciolo di San Buono.